Irroratrice Whirlwind M612 Multiflow – Südtirol

Questa irroratrice massimizza il controllo della deriva nei trattamenti ai vigneti e frutteti nelle zone rurali abitative o vicine ad ambienti sensibili da salvaguardare, nel rispetto delle “BUFFER ZONE”. Nei vari regolamenti regionali (es. Trentino-Alto Adige) viene imposto a ogni irroratrice dotata di ventilatori di chiudere in certe situazioni critiche solo l'aria oppure il liquido e l’aria insieme.
Invece il nebulizzatore Martignani, dotato dell’innovativo "Sistema Antigoccia Integrato Assoluto", non è tenuto a chiudere in questi casi anche l’aria.
Sfrutta in modo originale e intelligente il dispositivo di recupero elettrostatico Martignani per formare un’efficace cortina protettiva delle zone di rispetto.
 
E’ la prima irroratrice di questo tipo in Europa (1981) ed è l’unica sperimentato in Italia e all’estero con risultati fitoiatrici.
Utilizzato da migliaia di aziende viti-frutticole in tutto il mondo, rappresenta uno dei più importanti progressi nella ricerca di nuove soluzioni per l’ottimizzazione delle tecniche applicative, per la capacità dimostrata in numerosi test di ridurre le perdite per deriva dell’85%.
 
Come funziona l’irroratrice
In virtù dei campi elettrostatici che si formano tra le piante, buone conduttrici (linfa, sali minerali, umidità, ecc.) e la nebbia chimica erogata dai diffusori con una opportuna carica elettrostatica, le goccioline, sature di principio attivo, vengono attratte dalla vegetazione (rami, foglie, frutti, ecc.) riducendo le perdite per deriva, anche in presenza di vento. 
Anni di ricerche e sperimentazioni pratiche (estratti disponibili sul sito: www.probiologicsystem.it ) condotte da eminenti istituti in Nord America (California), e Sud America (Argentina- Uruguay), Asia (Filippine), Africa (Tunisia), in Europa: Olanda, Francia, Germania, Ungheria, Italia, hanno fornito risultati sorprendenti.
La nebulizzazione elettrostatica migliora sensibilmente i molteplici vantaggi che ormai tutti riconoscono ai trattamenti fitosanitari a basso volume, eliminando definitivamente i pochi aspetti che alcuni ancora mettevano in discussione.
 
 
 
5 novità tutte in una macchina
  1. Seleziona diverse velocità e incidenze dei flussi d’aria - potenza assorbita ridotta del 25-40%
  2. Seleziona diversi diametri di gocce secondo esigenza
  3. Nuovo dosatore di precisione del liquido
  4. Nuovo sistema antigoccia integrato
  5. Nuovi erogatori multi-flow con elettrostatico potenziato
 
 
Richiedi Preventivo