Trattamento Biologico contro l'Alternaria del Pero con Martignani

Uno dei principali obiettivi di Martignani, fin dalla nascita dell’azienda, è quello di proteggere le colture con il massimo rispetto per gli operatori e per l’ambiente. Infatti, l’ing .Claudio Martignani, fondatore dell’azienda, già negli anni 60 affermava che un Nebulizzatore Martignani era “il metodo più efficace per conciliare due insopprimibili necessità del mondo moderno: l’uso di pesticidi chimici per salvare i frutti della terra, ed evitare di contaminare l’uomo e il suo ambiente”.

Con questo mantra che ci ha sempre accompagnato, la Martignani ha cercato di innovare sempre di più per far sì che tutti gli atomizzatori a carica elettrostatica siano l’alleato ideale contro ogni tipo di minaccia per le varie colture. Infatti, ad oggi l’azienda è leader mondiale nel settore ed i nebulizzatori Martignani a carica elettrostatica sono utilizzate per le più grandi e prestigiose multinazionali del settore agricola, ma anche dagli agricoltori con pochi ettari preoccupati per la salute delle loro coltivazioni.

Preoccupazioni in aumento per l’Alternaria del Pero

Nella zona della Romagna, è sempre più presente tra i coltivatori di pero, la preoccupazione per i danni causati dall’Alternaria del Pero o Maculatura Bruna del Pero.

Una delle varietà più colpite da questa malattia, causata da un fungo, è l’Abate Fetél, e la principale arma per combatterla sono i fungicidi, ma è sempre bene avere alcuni accorgimenti come:

 

 

- Adozione di ampi sesti di impianto

- Potatura equilibrata

- Evitare irrigazioni soprachioma

- Raccolta dei frutti malati caduti a terra

Foto: Informatore Agrario 

Per combattere l’Alternaria del Pero è importante agire in modo preventivo bloccando la germinazione delle spore.

Per quel che riguarda i prodotti chimici o fungidici disponibili ce ne sono tanti, dai Sali di rame, ai ditiocarbammati o al tebuconazolo, noi però della Martignani ci occupiamo di come trattare le coltivazioni con questi prodotti.

Infatti, i nebulizzatori Martignani a carica elettrostatica garantiscono non solo il risparmio di un 40% di prodotti chimico, ma anche una copertura precisa, omogenea ed uniforme in tutte le parti della vegetazione, anche nelle parti più nascoste.


 

L’alternativa Biologica per combattere l’Alternaria del Pero

L’azienda Biologica Ecoter, a Sant’Alberto Ravenna, utilizza il Nebulizzatore Martignani Whirlwind M612 Turbo 2 con diffusore Gibdor, su suolo, per combattere l’Alternaria del Pero. Due volte l’anno, in primavera ed in autunno, realizzando degli interventi a terra, a base di fermenti lattici ed altre erbe.

Con questo sistema innovativo e BIOLOGICO, distribuiscono lattobacilli efficaci anche nei trattamenti contro la ticchiolatura del Melo e nel Pesco, per i trattamenti contro la monilia, in quanto questi microorganismi viventi combattono e distruggono i funghi.

Uno dei responsabili di Ecoter, l’agronotecnico Fabiano Cornacchia, spiega che uno dei principali vantaggi dell’uso dei Nebulizzatori Martignani a Basso Volume per questo tipo di trattamenti è proprio la bassa pressione. “Non sarebbe possibile utilizzare un atomizzatore convenzionale per eseguire questi trattamenti BIOLOGICI, perché l’alta pressione causerebbe la mortalità dei microorganismi che utilizziamo per contrastare il fungo dell’alternaria”. Cornacchia aggiunge che “i nebulizzatori Martignani con carica elettrostatica distribuiscono molto bene il prodotto nel terreno e poi, questo prodotto penetra sempre di più grazie anche all’umidità e all’aria. Per noi è una tecnica molto efficace, non aggressiva, e siamo molto soddisfatti”.

Infatti, l’Azienda Agricola Ecoter possiede 4 nebulizzatori Martignani perché “sono delle macchine che mi hanno stupito, sia per la semplicità nell’uso e nella manutenzione, sia per la copertura precisa ed uniforme”.

 

Guarda il filmato dell’azienda Ecoter.