Terra è Vita

Italiano

 

ottobre 2015

Con il nuovo nebulizzatore l’aria diventa una barriera protettiva

«Ci siamo seduti ad un tavolo ad ascoltare le istanze di questi produttori – ci spiega Melchiorre Martignani, responsabile dell’azienda romagnola per il Nord Italia e l’Est Europa – a cui viene imposto, in prossimità di abitazioni o di ambienti sensibili come strade, corsi d’acqua, ecc. di chiudere o solo l’aria o sia il liquido che l’aria delle irroratrici dotate di ventilatori. Non essendo per noi possibile chiudere l’aria, visto che utilizziamo il moderno e anticonvenzionale sistema di polverizzazione pneumatica, abbiamo cercato di individuare una soluzione alternativa ma altrettanto efficace».

L’idea di base, nata da un’originale intuizione del fondatore Claudio Martignani...

prova tecnica del nuovo M 612 Multi-Flow “Südtirol 2015”

Per leggere tutto l'articolo: Con il nuovo nebulizzatore l’aria diventa una barriera protettiva