Marco Padoin: 9 trattamenti contro 13/14 e 30% in meno di prodotto

 

Uno degli aspetti che ci riconcilia con la vita e ci fa apprezzare il nostro lavoro è la stima che sempre più spesso i nostri clienti/amici vanno testimoniando nei confronti della nostra tecnologia e dei nostri nebulizzatori agricoli. Questo è uno di quei casi.

 

Da uno dei territori d’Italia più vocati nella coltura della vite: il trevigiano, ci ha scritto Marco Padoin;

a voler essere precisi ci ha scritto dalla sua azienda agricola a conduzione familiare, nonché agriturismo, “Società Agricola Camoi” via Cucco, 60 in quel di Collalto di Susegana (http://www.camoi.it/).

 

Marco Padoin è quel tipo di “professionista” nonché cacciatore che quando si parla di viti e vigneti ed esprime un parere in merito, significa che si è sporcato le mani e parla a ragion veduta.

Non è un caso che i risultati che ottiene con il suo nebulizzatore Martignani B.612 1000 Shuttle Turbo 1 Electrostatic Spray System siano a dir poco eccellenti, “9 trattamenti contro i 13/14 di tutto il resto” e “30% in meno di prodotto all’interno”.

Questi risultati vogliono dire:

 

uso ottimale della macchina,

raggiungimento dei migliori risultati dopo test effettuati in campo,

rispetto dell’ambiente,

rispetto verso il prodotto,

rispetto nei confronti dei consumatori.

Infine ci fa piacere sapere che coinvolge i giovani,

“dei ragazzi di certe scuole per fini di ricerca…”, questo vuol dire insegnare, condividere virtù e conoscenza, applicare quello che qualcuno chiama “le buone pratiche”,

ma adesso lasciamo “parlare” Marco…

 

Buon giorno Melchiorre,

 

mi scusi x il ritardo della risposta, ma purtroppo nelle vendemmie non abbiamo tanti spazi, e quindi le rispondo ora,

comunque io sono stufo della gente che critica senza cognizione, io ne sento di tutti i colori solo che poi io rispondo a tutti perchè non mi va di sentire boiate del tipo:

 

ma col Martignani perdi l’uva perchè usi troppa poca acqua;

ma col Martignani ustioni le viti perchè utilizzi una miscela più concentrata rispetto al tradizionale;

e le più forti sono:

 

ma col Martignani rovini l’uva perchè fa troppa aria e prende botte;

col Martignani non tratti neanche perchè da tanto che è veloce l’aria, il prodotto trapassa la pianta e cade sull’erba!!

Insomma stupidaggini autentiche che non hanno senso!!

 

Ma purtroppo quando sono da me, io rispondo per le rime, senza mezze misure!!

 

Tipo quest’anno ho fatto 9 trattamenti contro i 13/14 di tutto il resto, e sempre e solo col 30% in meno di prodotto all’interno!!!

 

Ho dato i miei quaderni di campagna a dei ragazzi di certe scuole per fini di ricerca, a san Michele all’Adige, ne ho 2 che lo hanno usato, uno a Milano e 6 alla scuola enologica di Conegliano!!

 

E i contadini da me si chiedono sempre come faccio ad aver uva bella e quando vendemmio non esco dalla vigna che sappia di odori strani, e la risposta è sempre la stessa, merito del Martignani!!

 

Bisogna capir che filosofia gli va dietro a questo nebulizzatore e poi si avranno strepitosi risultati con spese inferiori!!!

 

Concludo col signor B….. non che mio paesano e conoscente, eccelso contadino ignorante e spilorcio, che mi viene a dire che è inutile buttare i soldi per un Martignani quando con la sua vecchia fa lo stesso lavoro, dice che in fondo pompar le viti lo si fa lo stesso!!

E io a lui gli ho detto un pò in brutti modi, è come aver sempre guidato una Lada Niva e criticare la Ferrari!!

 

Purtroppo c’è ancora troppa gente così ma io resterò a difendere un prodotto del quale sono fiero e convinto che sia semplicemente il migliore!!