• In evidenza

    Valutazione comparativa in frutteto sui dispositivi per la riduzione della deriva presenti sul modello M612-Südtirol – Martignani

    A conferma dell'attenzione nei confronti della qualità e del rispetto per la salute degli operatori e dei consumatori, dell'ambiente e delle norme vigenti, siamo orgogliosi di condividere il successo che ha ottenuto la comunicazione relativa allo studio "Valutazione Comparativa in Frutteto", che in poche ore ha raggiunto sulla Pagina Facebook di Martignani un totale di 1001 letture.

    Si tratta di uno studio condotto secondo le buone pratiche sperimentali (GEP) e nel rispetto del Regolamento (CE) N° 1107/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, effettuato dalla Fondazione Edmund Machl/lstituto Agrario S. Michele all’Adige, i cui risultati confermano la sostenibilità del modello M612 Sudtirol Martignani e la sua tecnologia d'avanguardia, nei seguenti termini:

     

     

     

     

    (...) L’irroratrice “Südtirol 2015” (mod. M-612 Multi-Flow) della Martignani s.r.l. di S. Agata sul Santerno (RA) è un nebulizzatore caratterizzato da un innovativo sistema di orientamento e regolazione del flusso d’aria in grado di creare, per l’appunto, una “cortina d’aria” a protezione delle zone sensibili in prossimità del bordo dell’appezzamento  trattato (Fig. 1).  Tale “cortina” consente di evitare che la miscela fitoiatrica, eventualmente non depositata sul bersaglio, raggiunga siti diversi da quello oggetto del trattamento, riducendo il rischio di generare deriva durante la fase di applicazione degli agrofarmaci (deriva primaria)..."

     
     

CILIEGIE: € 250.000 DI RISPARMIO ALL’ANNO SU 90 ETTARI

I trattamenti realizzati con i nebulizzatori elettrostatici Martignani garantiscono un risparmio importante di prodotto chimico, di acqua e di tempo. I nostri numeri dimostrano come dopo poche stagioni di utilizzo, gli agricoltori possono... Leggi tutto

Martignani per combattere l’oidio della vite

L’oidio della vite, conosciuto anche come muffa bianca, è una delle malattie più distruttive della vite, al pari della peronospera. Si tratta di un fungo (uncinola necator) che se non fermato in tempo potrebbe colpire tutta la piantagione.E... Leggi tutto

Un nebulizzatore elettrostatico 'Slim' per filari strettissimi

Quando i filari sono molto stretti, occorre un nebulizzatore adeguato, efficace ma che possa passare ra di essi senza creare danni. Martignani propone una soluzione adeguata grazie al Nebulizzatore Elettrostatico Phantom Portato "SMS Slim... Leggi tutto

Disinfestazione: Agevolazioni Industria 4.0

Anche quest’anno è possibile accedere all’incentivo previsto nel Piano Transizione 4.0 che consente l’acquisto di strumenti funzionali per la propria impresa usufruendo del credito d’imposta legato all’industria 4.0. C... Leggi tutto

Come aumentare e migliorare la produzione di Mandorlo con Martignani

I nostri collaboratori in Spagna, Bisari Agroinnovation, hanno partecipato recentemente nel programma ‘Test Farms’, promosso per l’EIT (European Institute of Innovation & Technology) e TEPRO.Il programma cerca di mettere in... Leggi tutto

Turbo 2 con tele air fan

Martignani presenta un’evoluzione del suo sistema brevettato Tele-Air-Fan equipaggiando ora anche i modelli a torretta “TURBO 2” per effettuare trattamenti ad altissimo rendimento su alberi da frutto, vigneti a filare, ecc.Tele-Air... Leggi tutto
  • <
  • 3 / 35
  • >

 

 

 

  • Questo mese in Martignani

    Il mese delle Prove in Campo Martignani

    E' iniziata la stagione delle Prove in Notturna della Martignani. Dalla settimana scorsa, e durante tutto il mese di luglio sono previste diverse demo in diverse zone del nostro paese per poter verificare le potenzialità e l’efficienza dei trattamenti realizzati con i nebulizzatori Martignani.

    Nei giorni scorsi siamo stati in Trentino preso l’Agriturismo Maso Martis. E’ stata, come sempre, una bellissima esperienza che ci ha permesso di fare quello che ci piace di più: stare vicino alle persone interessate alla nostra tecnologia e verificare, insieme a loro, i risultati dei trattamenti realizzati con i nebulizzatori Martignani.