• In evidenza

    Valutazione comparativa in frutteto sui dispositivi per la riduzione della deriva presenti sul modello M612-Südtirol – Martignani

    A conferma dell'attenzione nei confronti della qualità e del rispetto per la salute degli operatori e dei consumatori, dell'ambiente e delle norme vigenti, siamo orgogliosi di condividere il successo che ha ottenuto la comunicazione relativa allo studio "Valutazione Comparativa in Frutteto", che in poche ore ha raggiunto sulla Pagina Facebook di Martignani un totale di 1001 letture.

    Si tratta di uno studio condotto secondo le buone pratiche sperimentali (GEP) e nel rispetto del Regolamento (CE) N° 1107/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, effettuato dalla Fondazione Edmund Machl/lstituto Agrario S. Michele all’Adige, i cui risultati confermano la sostenibilità del modello M612 Sudtirol Martignani e la sua tecnologia d'avanguardia, nei seguenti termini:

     

     

     

     

    (...) L’irroratrice “Südtirol 2015” (mod. M-612 Multi-Flow) della Martignani s.r.l. di S. Agata sul Santerno (RA) è un nebulizzatore caratterizzato da un innovativo sistema di orientamento e regolazione del flusso d’aria in grado di creare, per l’appunto, una “cortina d’aria” a protezione delle zone sensibili in prossimità del bordo dell’appezzamento  trattato (Fig. 1).  Tale “cortina” consente di evitare che la miscela fitoiatrica, eventualmente non depositata sul bersaglio, raggiunga siti diversi da quello oggetto del trattamento, riducendo il rischio di generare deriva durante la fase di applicazione degli agrofarmaci (deriva primaria)..."

     
     

Martignani: copertura perfetta e tempestività contro la peronospora della vite

Il mese di maggio è il periodo in cui si verificano solitamente le prime infezioni di peronospora della vite, e quest’anno è stato abbastanza piovoso. Ma forse, “abbastanza” è solo un eufemismo visto che la nostra sede si trova a... Leggi tutto

Azienda Tonut: “Il nostro Cognac-California mantiene le promesse fatte”

L’azienda Agricola Tonut, a Cormons, in provincia di Gorizia, si trova nelle colline di uno dei territori più famosi al mondo per la produzione di vino di alta qualità. Quest’azienda vitivinicola lavora da generazioni con passione e... Leggi tutto

Giancarlo Angileri: “prima di Martignani impiegavo il doppio del tempo per completare il trattamento dei miei 280 ettari di vigneto”

Siamo a Marsala, una città affascinante ed elegante situata sulla punta occidentale della Sicilia (Italia). In effetti, le spiagge e coste marsalesi sono stupendi ed uno dei principali punti di forza di questa zona. Ma anche l’entroterra... Leggi tutto

Fratelli Guerrini: “Praticamente siamo nati con il vostro nebulizzatore”

I Fratelli Daniele e Davide Guerrini sono clienti Martignani da 40 anni e hanno coltivazioni di uva e frutta vicino a Ravenna. Abbiamo fatto una chiacchierata con loro e li ringraziamo per la loro gentilezza e disponibilità.Ecco cosa ci hanno... Leggi tutto

Nick Lugli:” Sto sperando che ci molli il nebulizzatore vecchio (35 anni) per comprarne uno nuovo, ma non molla mai!!””

Siamo a Modena, Bomporto, presso l’Azienda Agricola Gavioli Pierluigi. In questa zona l’agricoltura è fondamentale e si basa soprattutto nella coltivazione di pere e uva.L’azienda Gavioli Pierluigi è “amica” della... Leggi tutto

Nebulizzatore Elettrostatico Turbo 3 con TELE AIR FAN

Tecnici dell’Università di Padova hanno realizzato dei test approfonditi sul nostro nebulizzatore elettrostatico Turbo 3, con sistema anti-risucchio TELE – AIR – FAN.I test sono stati effettuati a Lugo, in provincia di Ravenna, in... Leggi tutto
  •  
  • 1 / 36
  • >

 

 

 

  • Questo mese in Martignani

    Prova comparativa su avocado in Portogallo

    Recentemente è stata realizzata in Portogallo, grazie ai nostri collaboratori spagnoli di Bisari Agroinnovation, una prova comparativa in una piantagione di avocado.

    E’ stato applicato un trattamento, con un atomizzatore convenzionale, a 1200 litri/ettaro e successivamente un trattamento, con un nebulizzatore elettrostatico Martignani, a 600 litri/ettaro. Ovvero, la metà!!

    Nei video è possibile vedere la differenza tra le due macchine ed i risultati ottenuti grazie al prodotto fluorescente che usiamo nelle prove in campo. La copertura ottenuta nei trattamenti realizzati con i nebulizzatori Martignani è perfetta, omogenea e precisa, con la metà di acqua e prodotto. Questo significa assenza di deriva e di residuo oltre ad un importante risparmio di acqua e di prodotto.

     

    Guarda il filmato: 

  •  
  • 1 / 10
  • >
  • rassegna stampa

    Ecofuturo Magazine: Consumi e Socialità.

    Ecofuturo Magazine: nell'edizione di ottobre parla di consumi e socialità per una più grande consapevolezza e responsabilità nei confronti dell'ambiente. 

    A pagina 54 e 55, un'intervista realizzata dal giornalista Riccardo Pallotta al nostro General Manager, Stefano Martignani. 

     

    Leggi tutta la rivista qui: https://www.ecofuturo.eu/magazine/numero5_2022/

     

  •  
  • 1 / 33
  • >